A tutela dei Diritti e degli Interessi delle Comunità Locali
(mail: guardiacivica.consumatori@gmail.com) - (whatsapp: 347 0862930) - Iscriviti alla mailing list
PUNTI GUARDIACIVICA REGIONALI
SPORTELLI AL CITTADINO
SPORTELLOUNICO TELEMATICO
per Assistenza "gratuita" ai Cittadini Utenti Consumatori ed alle proprie Famiglie di tutti i Comuni Italiani
LE MATERIE TRATTATE - Acqua, Alimentazione, Alimenti, Ambiente, Animali, Scuola, Lavoro, Reddito di Cittadinanza, Pensioni, Pensione sociale, Pensione complementare, Assegni alimentare e di mantenimento, Disoccupazione, Risarcimenti ed indennizzi, Bonus, Molestie sessuali, Stalking, Mobbing, Condominio, Assicurazioni, Economia, Banche, Risparmio, Borsa e Finanza, Casa, Commercio, Dipendenze (droga, alcool, gioco, fumo), Energia, Famiglia, Istruzione, Lavoro, Mutui, Prezzi, Fisco, Previdenza, Risparmio, Privacy, Psicologia della Salute, Salute, Sanità, Sicurezza, Telefonia, Trasporti, Tributi, Truffe Informatiche, Turismo, Utenze, Pubblica Amministrazione, Bilanci Pubblici, Case popolari, Appalti, Rifiuti, Compostaggio di Comunità, varie.....
UTILIZZO DELLO SPORTELLO
Tutti i Cittadini, residenti in qualsiasi Regione Italiana, possono accedere a questo SPORTELLO unico telematico oppure allo SPORTELLO della propria Regione presente nel relativo "Punto Guardiacivica" Regionale (vedi sopra) ed inviare quesiti, domande, richieste, indicazioni, pareri, richieste di aiuto ed intervento, denunce ed ogni altra comunicazione ritenuta prioritaria per se e per la propria Famiglia
RACCOMANDAZIONE a tutti i Cittadini di iscriversi "gratuitamente" a Guardiacivica utilizzando il Modulo o il procedimento sopra indicati, in quanto non è possibile per i Volontari rispondere a contatti ANONIMI o da SCONOSCIUTI senza la preventiva autorizzazione della Presidenza, contatti vietati dallo Statuto dell'Associazione per questioni di sicurezza e trasparenza - Grazie !
SOCI ORDINARI
* Iscrizione gratuita all'Associazione
* Informazione, Educazione ed Orientamento con finalità di prevenzione per un Consumo consapevole (dal 1986)
* Assistenza gratuita presso lo SPORTELLO UNICO e gli SPORTELLI REGIONALI (i 20 Punti Gardiacivica)
* Compila QUIgratuitamente il Modulo per l'iscrizione oppure invia "nome, cognome, indirizzo, mail, telefono, codice fiscale" - Penseranno i nostri volontari alla corretta iscrizione
SOCI SOSTENITORI
* A seconda della "fascia di sostegno" prescelta: informazioni e Consulenze personalizzate, invio documenti, apertura fascicoli e pratiche specifiche, modelli di lettere ed istanze
osciute - Non rinunciare a difenderti - Scegli la Tua fascia
Per i versamenti
IBAN: IT 87 Z 02008 15404 000010644583
PAYPAL: invia a info@guardiacivica.it oppure a 3470862930
GUARDIACIVICA, dopo aver verificato le Imprese, provvede ad associarle ed a metterle a disposizione dei CONSUMATORI per la fruizione di beni e servizi osservati e verificati
__________________________________________
Cerca QUI nel Registro delle Imprese Verificate i beni ed i servizi di cui hai bisogno e segnalaci ogni eventuale disservizio
SENATO DELLA REPUBBLICA Fascicolo Iter DDL S. 1074
Disposizioni per il riconoscimento dell'OBESITA' come malattia cronica e strategie di prevenzione,
contrasto e presa in carico del paziente
DISPNEA
“Respira ed ascolta il tuo corpo" Campagna di sensibilizzazione
* La dispnea è una sensazione soggettiva di difficoltà respiratoria o respiro affannoso, spesso descritta come “mancanza d’aria” o “fiato corto”. Non è una malattia in sé, ma un sintomo che può avere molteplici cause, alcune lievi e altre più gravi
* E' un sintomo che spesso viene sottovalutato, ma può essere il campanello d’allarme di patologie anche molto serie. Non va mai ignorata, soprattutto se compare improvvisamente o si accompagna ad altri segnali preoccupanti PRELEVA DOCUMENTO
Selezione della GAZZETTA UFFICIALE
LEGGE 6 giugno 2025, n. 82
Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali. (25G00089)
LEGGE 9 giugno 2025, n. 80
Conversione in legge del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonche' di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario. (25G00088)
LEGGE 27 maggio 2025, n. 78
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali. (25G00086)
LEGGE 23 maggio 2025, n. 74 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (25G00082) (GU Serie Generale n.118 del 23-05-2025)
LEGGE 23 maggio 2025, n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare. (25G00083) (GU Serie Generale n.118 del 23-05-2025)
LEGGE 15 maggio 2025, n. 76 Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. (25G00081) (GU Serie Generale n.120 del 26-05-2025)
SPORTELLO unico telematico per ASSISTENZA "GRATUITA" AI CITTADINI UTENTI CONSUMATORI di tutti i Comuni Italiani
LE MATERIE TRATTATE - Acqua, Alimentazione, Alimenti, Ambiente, Animali, Scuola, Lavoro, Reddito di Cittadinanza, Pensioni, Pensione sociale, Pensione complementare, Assegni alimentare e di mantenimento, Disoccupazione, Risarcimenti ed indennizzi, Bonus, Molestie sessuali, Stalking, Mobbing, Condominio, Assicurazioni, Economia, Banche, Risparmio, Borsa e Finanza, Casa, Commercio, Dipendenze (droga, alcool, gioco, fumo), Energia, Famiglia, Istruzione, Lavoro, Mutui, Prezzi, Fisco, Previdenza, Risparmio, Privacy, Psicologia della Salute, Salute, Sanità, Sicurezza, Telefonia, Trasporti, Tributi, Truffe Informatiche, Turismo, Utenze, Pubblica Amministrazione, Bilanci Pubblici, Case popolari, Appalti, Rifiuti, Compostaggio di Comunità, varie.....
SPORTELLO (fisico e telematico)
SOVRAINDEBITAMENTO www.facebook.com/mgraziapiccinini
Via Arco della Posta, 5
66034 LANCIANO(CH)
Responsabile: Avv.
Piccinini Maria Grazia
Tel: 3939923749
mail: mgraziapiccinini@gmail.com
Orari: dal Lunedì al venerdì
dalle ore 09,00 alle 12,00 e
dalle 16,00 alle 19,00
SPORTELLO (fisico e telematico)
SEPARAZIONI e DIVORZI Via Cesare Battisti 71
67051 AVEZZANO (AQ)
Responsabile:
Avv. Gabriele Catarinacci
Tel: 347 3387469
avvcatarinacci@yahoo.it
avv.gabrielecatarinacci@pec.it
Orari: dal Lunedì al venerdì
dalle ore 09,00 alle 12,00
e dalle 16,00 alle 19,00
Guardiacivica è un’Associazione per la difesa dei diritti dei Cittadini-Utenti-Consumatori, non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di Assistenza, Informazione, Educazione ed Orientamento ai Cittadini. Non è finanziata da nessun Ente Pubblico o Privato, non è collegata ad alcun partito politico o sindacato, e si sostiene esclusivamente con una propria azione di raccolta fondi, il cosiddetto fundraising.
Diretta CAMERA DEI DEPUTATI
▼
Diretta SENATO
▼
LA NEUTRALIA' CLIMATICA
Puoi iscriverti anche inviando gli stessi dati del modulo via mail:
guardiacivica.consumatori@gmail.com
ACCEDI al servizio gratuito di Assistenza Consumeristica
per le Famiglie
Invia da qui la Tua richiesta di assitenza gratuita (quesito, parere, informazione, dati, documenti). Ricorda che puoi fare l'invio anche tramite mail
Chi lo desiderasse potrà associarsi utilizzando il numero di whatsapp sotto indicato, riportando gli stessi dati del modulo di registrazione Socio
GUARDIACIVICA
www.guardiacivica.it
Tel: 085 4157132
Tel/whatsapp: 347 0862930
mail: guardiacivica.consumatori@gmail.com
Posta certificata: info@pec.guardiacivica.it
Youtube, Facebook, Instagram, Twitter, Whatsapp, Tik Tok, Linkedin
CF: 01778600682
IBAN: IT 87 Z 02008 15404 000010644583
Guardiacivica è un’Associazione per la difesa dei diritti dei Cittadini Utenti Consumatori, non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di informazione ed assistenza ai Cittadini. Non è finanziata da nessun Ente Pubblico o Privato e non è collegata ad alcun partito politico o sindacato.