BONUS PSICOLOGICO 2025 - Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia![]() È un contributo economico per sostenere le spese di sedute di psicoterapia (psicoterapia privata) rivolto a chi è in stato di ansia, stress, depressione o fragilità psicologica. È diventato una misura strutturale grazie alla legge di bilancio 2023. Requisiti per accedere Residenza in Italia. Avere un ISEE ordinario o corrente, in corso di validità, non superiore a 50.000 €. Essere in una condizione di bisogno psicologico: ansia, stress, depressione, fragilità psicologica. Importi e fasce Intervento fino a 50 € per seduta. Massimali totali variabili in base al valore ISEE: Fascia ISEE Importo massimo riconosciuto ≤ 15.000 € 1.500 € Tra 15.000 € e 30.000 € 1.000 € Tra 30.000 € e 50.000 € 500 € Come e quando presentare la domanda Periodo di presentazione: dal 15 settembre 2025 al 14 novembre 2025. Modalità: solo online, tramite portale INPS, identificandosi con SPID, CIE o CNS. È possibile anche tramite il Contact Center Multicanale INPS |