Le notizie di CONDOMINIO

CONDOMINIO E AMMINISTRATORE - SPESE EXTRA - Non spettano se non concordato al momento della nomina
L'amministratore di condominio al momento della nomina deve specificare nel preventivo da sottoporre all'assemblea, a pena di nullit&agra....

SILENZIO IN CONDOMIIO - ORE DI RIPOSO - FASCE ORARIO - COSA DICE LA LEGGE - REGOLAMENTO CONDOMINIALE
Ore di riposo in condominio - Le ore destinate al riposo nei condomini sono in genere stabilite dal regolamento condominiale in fasce orarie....

CONDOMINIO - PRIVACY - RISARCIMENTO DANNI PER IL CONDOMINO INDICATO IN BACHECA COME MOROSO
Scatta il risarcimento danni per indebita diffusione dei dati personali se si espone nell'atrio del palazzo (luogo aperto al pubblico) la....

DANNI AL CONDOMINIO CAUSATI DALLE RADICI INVADENTI DEGLI ALBERI
Il Comune è tenuto a risarcire i danni alle parti comuni di un caseggiato causati dalle radici invadenti di un pino posto sulla st....

NULLITA' DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE VERBALE anche se denunciato per iscritto a Agenzia delle Entrate
È sempre nullo il contratto di locazione verbale, anche se denunciato per iscritto all’Agenzia delle Entrate - Tribunale di ....

SPESE CONDOMINIALI: come usufruire delle detrazioni
Per detrarre le spese condominiali, bisogna inserire nel modello 730 quelle effettivamente sostenute nell’anno pre....

CONDOMINIO: quali sono le spese detraibili
Possono essere portate in detrazione alcune spese condominiali ordinarie e straordinarie relative agli interventi effettuati sulle parti ....

CONDOMINIO. Spese ordinarie e spese straordinarie. Cosa dicono il Codice Civile e la Giurisprudenza
Quali sono gi interventi sui quali è possibile recuperare una parte della quota pagata e cosa bisogna allegare al 730. I doveri de....

CONDOMINIO - Il Conduttore non ha rapporti Giuridici diretti con l'Amministratore. Non può vantare diritti né essere destinatario di obblighi, se non in alcuni casi specifici
Inquilini soggetti estranei al condominio.
Chi conduce in locazione un'unità immobiliare sita nell'edific....

CONDOMINIO - CASSAZIONE - Anche un solo condomino può chiedere i danni per il rumore
Il risarcimento è dovuto quando sono alterati il ritmo sonno/veglia e le ordinarie occupazioni: non serve che la molestia sia lame....

CONDOMINIO: chi ha diritto di partecipare alle assemblee.
La regola vuole che all’assemblea di condominio partecipino solo i proprietari degli immobili presenti nell’edificio condomin....