Le notizie di DIPENDENZE (DROGA,ALCOOL,GIOCO,...)

Il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo
Nel 2018 è stata introdotta una misura ancor più stringente per evitare la ludopatia e i rischi del gioco d’azzardo i....

DIPENDENZE: L’obbligo di avvertire sul rischio del gioco
Un decreto-legge del 2012 [1] ha introdotto l’obbligo di riportare avvertimenti sul rischio di dipendenza dal gioco con vincite in ....

Ludopatia e gioco d’azzardo: tutele per i minori. Gli strumenti con cui la legge cerca di proteggere chi non ha ancora 18 anni dalla dipendenza da giochi con vincite in denaro.
Un minore su tre ha provato almeno una volta a giocare d’azzardo. Il 3,5% di loro, secondo dati recentemente pubblicati da Assouten....

DIPENDENZE: gioco d’azzardo. Dal linguaggio dei pazienti emergono nuove indicazioni utili alle terapie.
L’analisi in dettaglio delle parole e delle costruzioni linguistiche usate da soggetti con dipendenza da gioco d’azzardo ha p....

DROGA: aumentano i consumi tra giovanissimi e adolescenti
E' in costante aumento l'uso di droghe tra gli adolescenti, ma i servizi pubblici e le comunità terapeutiche non riescono ad inter....

La Corte costituzionale: reato coltivare la cannabis anche per uso personale
La coltivazione di cannabis per uso personale resta punita penalmente. Lo ha deciso la Corte costituzionale che ha dichiarato non fondata....

Gioco d’azzardo, accolta class action del Codacons contro la PA
Accolta la class action presentata dal Codacons contro la Pubblica Amministrazione sul tema del gioco d’azzardo: l’atteso dec....

Cervello: droga degli zombie agisce come cocaina, studio Usa
La 'droga degli zombie', lo stimolante sintetico anche noto come 'sali da bagno' protagonista di alcuni recenti casi criminali negl....

Alcol e droghe, rapporto Espad: adolescenti italiani nella “top ten” dei consumi
Gli adolescenti italiani sono nella “top ten” in Europa per consumo di alcol, sigarette, cannabis, tranquillanti e sedativi, ....

Fumo, in Europa il 70% dei fumatori ha cominciato prima di 18 anni
Quanti sono i fumatori europei? Il numero si mantiene stabile nel tempo e si conferma il fatto che metà della popolazione europea ....

Cervelli "impulsivi" causano abuso di droghe nei giovani
Scoperto un collegamento tra un network cerebrale associato all'impulsivita' e l'abuso di droghe. I teenager che hanno una ridotta attivi....

Droghe in tv, Adoc invia segnalazione a Comitato Minori e Agcom
L’Adoc ha segnalato al Comitato Tv e Minori e all’Agcom l’intervento de “I soliti idioti” durante la puntat....

Alcol e giovani, Istat: comportamenti a rischio anche tra i ragazzi di 11-15 anni
L’alcol e i giovani, un rapporto da sempre problematico: i numeri parlano di ragazzi che iniziano a far uso di alcolici sempre pi&u....

Gioco, Consumatori contro sentenza del Tar di Torino che multa Comune di Verbania
Le Associazioni dei consumatori non sono d’accordo con la sentenza del Tar di Torino che, applicando una norma del Codice Rocco del....

Giochi: allarme ludopatia per 2 milioni di italiani
Quando giocare diventa un'ossessione, capace di far rinunciare agli affetti, a una vita normale, spesso purtroppo a tutto quello che si p....