Home

Finalità Sedi e sportelli Associa il tuo
COMUNE
Associa la tua
AZIENDA
Professionisti
convenzionati
Area Soci CONTATTI
Assegno unico ed universale
 
Diretta CAMERA DEI DEPUTATI
 
Diretta SENATO
 
 
 
 
 
 
 


PROTEZIONE CIVILE - COSTITUZIONE DEL TAVOLO NAZIONALE DEI GIOVANI (TNR)

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE - DECRETO 22 novembre 2024 - Costituzione del Tavolo nazionale  dei  giovani  sulle  tematiche  di protezione civile. (25A02381) - (GU n.93 del 22-4-2025)

Il Decreto del Capo Dipartimento n. 4138 del 22 novembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 22 aprile 2025, istituisce il Tavolo nazionale dei giovani sulle tematiche di protezione civile (TNG) presso il Dipartimento della Protezione Civile. L'obiettivo è promuovere la partecipazione attiva dei giovani nel Servizio Nazionale della Protezione Civile, valorizzando le loro specificità e rispondendo ai bisogni emergenti della società.​

protezionecivile.it

Finalità del Tavolo

Il TNG è uno strumento di partecipazione, confronto e collaborazione, con i seguenti obiettivi principali:

* Analizzare e rappresentare i bisogni dei giovani nel contesto della protezione civile.

* Proporre soluzioni sostenibili per valorizzare l'esperienza dei volontari, facilitando la trasmissione di competenze tra generazioni.

* Sviluppare modelli organizzativi che favoriscano la partecipazione attiva dei giovani nelle organizzazioni di volontariato, promuovendo la transizione generazionale.

* Formulare proposte per coinvolgere i giovani nello sviluppo di competenze a beneficio delle comunità vulnerabili, anche attraverso il volontariato spontaneo.

* Rendere le tematiche di protezione civile più accessibili alle nuove generazioni, in relazione alle sfide della transizione digitale ed ecologica.

* Contribuire con idee e strategie innovative per ampliare la rete di giovani interessati alla protezione civile, utilizzando modalità di comunicazione digitale in linea con i linguaggi contemporanei.​

Composizione e Organizzazione

* Il TNG è composto da 29 giovani volontari, di età compresa tra i 16 e i 28 anni al momento della candidatura, selezionati tra i membri delle organizzazioni di volontariato di protezione civile iscritte nell'Elenco nazionale.

* La selezione avviene attraverso una manifestazione di interesse pubblicata sul sito del Dipartimento della Protezione Civile.

* Il Tavolo si riunisce, di norma, con cadenza trimestrale presso il Dipartimento della Protezione Civile, con la possibilità di incontri propedeutici per approfondire le tematiche trattate.

* Le attività del TNG sono supportate da una Segreteria tecnica composta da rappresentanti del Dipartimento.

* La partecipazione al TNG è a titolo gratuito, con riconoscimento dei benefici previsti dagli articoli 39 e 40 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1.​

Durata e Relazioni

* Il TNG ha una durata di due anni.

* Con cadenza semestrale, il Tavolo redige un report riepilogativo delle attività svolte e delle proposte elaborate, da sottoporre al Capo del Dipartimento.​

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il testo completo del decreto sul sito ufficiale della Protezione Civile

GuardiaCivica - PROTEZIONE CIVILE - COSTITUZIONE DEL TAVOLO NAZIONALE DEI GIOVANI (TNR)

NB: GuardiaCivica non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di assistenza ai Cittadini. Non è finanziata da nessun Ente Pubblico o Privato, non è collegata ad alcun partito politico o sindacato, e si sostiene esclusivamente con il tesseramento dei Soci. Tutti i servizi di assistenza sono gratuiti per i Soci.