Home

Finalità Sedi e sportelli Associa il tuo
COMUNE
Associa la tua
AZIENDA
Professionisti
convenzionati
Area Soci CONTATTI
Assegno unico ed universale
 
Diretta CAMERA DEI DEPUTATI
 
Diretta SENATO
 
 
 
 
 
 
 


ACQUA E EMERGENZA IDRICA - COSA FA LA POLITICA - IL DECRETO N. 39/2023

Contrasto della scarsita' idrica e per il potenziamento   e   l'adeguamento   delle   infrastrutture   idriche. DECRETO-LEGGE 14 aprile 2023, n. 39  - Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsita' idrica e per il potenziamento   e   l'adeguamento   delle   infrastrutture   idriche. (23G00047)  (GU n.88 del 14-4-2023)

OSSERVATORIO su ACQUA E CRISI IDRICA

Raccogliamo la preoccupazione di tutti Voi per il fatto che le norme che Vi proponiamo e mettiamo a disposizione nella sezione "selezione GU", non sono di facile lettura in quanto contengono sempre troppi articoli, leggi, rimandi a norme rpecedenti, articoli del cc, Sentenze e quant'altro

Generalmente sulle norme più importanti facciamo degli SPECIALI che i nostri volontari preparano immancabilmente cercando di tradurre quanto riportato nelle norme stesse in maniera che tutti possano capire e valutare agevolmente.

Nel Decreto ci sono molti rimandi al testo unico in materia ambientale. E' una legge della Repubblica Italiana emanata con il d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 che costituisce un testo unico delle norme in materia di tutela ambientale e gestione dei rifiuti.

Art. 1   -  Cabina di regia per la crisi idrica

1 - organo collegiale presieduto dal Presidente del Consiglio dei ministri  ovvero,  su  delega   di   questi,   dal   Ministro   delle infrastrutture  e  dei  trasporti  e  composto  dal  Ministro   delle infrastrutture e dei trasporti, dal Ministro  dell'ambiente  e  della sicurezza energetica, dal Ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il PNRR, dal Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste, dal Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie e dal Ministro dell'economia  e  delle  finanze

2 - La Cabina di regia esercita funzioni di indirizzo, coordinamento e monitoraggio per il contenimento e il contrasto della crisi  idrica connessa alla drastica riduzione delle precipitazioni

3 - RICOGNIZIONE degli interventi urgenti, quelli da effettuare e quelli già iniziati e non terminati

4 - Le Amministrazioni comunicano alla Cabina di regia le risorse disonibili, utilizzate e non utilizzate

6 - Rimodulazione dei fabbisogni finanziari in considerazione di quelli già esistenti

8 - da nuovi impulsi ai lavori, verifica realizzazioni delle strutture idriche, coordina i vari livelli Amministrativi, 

 

* promuove,  in  caso  di  dissenso,  diniego, opposizione  o  altro  atto  quivalente  idoneo  a   precludere   la realizzazione degli interventi urgenti, l'attivazione dei poteri sostitutivi

__________________

Per gli iscritti al servizio gratuito di assistenza di GUARDIACIVICA

Quesiti, informazioni e dettagli:

mail = info@guardiacivica.it

whatsapp = 347 0862930

GuardiaCivica - ACQUA E EMERGENZA IDRICA - COSA FA LA POLITICA - IL DECRETO N. 39/2023

NB: GuardiaCivica non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di assistenza ai Cittadini. Non è finanziata da nessun Ente Pubblico o Privato, non è collegata ad alcun partito politico o sindacato, e si sostiene esclusivamente con il tesseramento dei Soci. Tutti i servizi di assistenza sono gratuiti per i Soci.