Home

Finalità Sedi e sportelli Associa il tuo
COMUNE
Associa la tua
AZIENDA
Professionisti
convenzionati
Area Soci CONTATTI
Assegno unico ed universale
 
Diretta CAMERA DEI DEPUTATI
 
Diretta SENATO
 
 
 
 
 
 
 


MALAGIUSTIZIA: I diritti del cittadino, fra limiti ed eccessi - L'eccesso della "Custodia Cautelare"

MALAGIUSTIZIA: I diritti del cittadino, fra limiti ed eccessi! L'eccessivo utilizzo della "Custodia Cautelare" - GUARDIACIVICA - Abbiamo più volte lamentato il fatto che i Pubblici ministeri, che per il nostro codice penale, nel processo sostengono l'accusa, ricorrono alla "custodia cautelare" in maniera troppo spregiudicata. E' vero che seguono le disposizioni del codice ma è anche vero che a Loro è attribuita una certa discrezionalità, la possibilità di valutare caso per caso, e quindi di non seguire automaticamente la norma senza dare una valutazione personale.

l'ANALISI DI giuseppe falcone - ex ufficiale della Guardia di finanza - Consulente in grandi gruppi bancari in materia di controllo sui flussi finanziari di dubbia legittimità - da oltre un decennio fornisce consulenza e formazione sulle tecniche di contrasto al riciclaggio di denaro sporco.

____________________________________________________

Per gli iscritti al servizio gratuito di assistenza di GUARDIACIVICA

Quesiti, informazioni e dettagli:

mail = info@guardiacivica.it

whatsapp = 347 0862930

GuardiaCivica - MALAGIUSTIZIA: I diritti del cittadino, fra limiti ed eccessi - L'eccesso della "Custodia Cautelare"

NB: GuardiaCivica non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di assistenza ai Cittadini. Non è finanziata da nessun Ente Pubblico o Privato, non è collegata ad alcun partito politico o sindacato, e si sostiene esclusivamente con il tesseramento dei Soci. Tutti i servizi di assistenza sono gratuiti per i Soci.