FISCO, FIGLI, SEPARAZIONI, SOVRAINDEBITAMENTO, ESDEBITAZIONE, ROTTAMAZIONE CARTELLE, EVASIONE FISCO![]() Agli interpelli il fisco risponderà con l’intelligenza artificiale - Nell’ambito delle richieste di chiarimenti da parte delle persone fisiche e dei soggetti di minori dimensioni, le procedure di interpello disciplinate dallo statuto del contribuente verranno orientate verso risposte basate sull’utilizzo delle tecnologie digitali GC = La preoccupazione è l'impreparazione di moltu Utenti L'obiettivo perseguito dalla delega è quello di ridurre l'utilizzo dell'istituto dell'interpello disciplinato dall'articolo 11 della legge n.212/2000, limitandolo, per quanto possibile, alle sole questioni che non trovano soluzione in documenti interpretativi già emanati dall'amministrazione finanziaria. È in un tale contesto che la bozza di riforma del fisco prevede la possibilità che le risposte ai quesiti posti dai contribuenti, nella specie le persone fisiche e i contribuenti di minori dimensioni, vengano fornite da sistemi software di intelligenza artificiale che si sostituiranno, di fatto, ai funzionari degli uffici dell'amministrazione finanziaria. _____________________________________________________ Ieri abbiamo seguito la commissione finanze del Senato - Sono almeno 135 i crediti d’imposta - Una tabella lunga ben 135 righe elenca i crediti d’imposta presenti nei soli modelli dichiarativi per le imprese. A produrla è Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle entrate, durante l’audizione svolta ieri alla VI commissione finanze del Senato - Molti sono crediti FITTIZI, inventati dalle imprese - Ag delle Entrate le deve pagare e lo Stato ha meno soldi per i Cittadini consumatori - Ecco perchè staimo seguendo la cosa - Guardiacivica sta dando suggerimento al Governo per affrontare le evasioni fiscali che danneggiamo la comunità _________________________________________________________________ SOVRAINDEBITAMENTO molte richieste di intervento ed informazioni - stiamo creando una rubrica apposta con Avv. Maria Grazia Piccinini (Vedi sito) __________________________________________ RICEVIAMO SEGNALAZIONI DA TUTTA ITALIA Corsa a ostacoli per la rottamazione delle cartelle e per la sanatoria delle irregolarità formali. Il digitale ci mette lo zampino e a oggi è impossibile per chi si reca agli sportelli di Agenzia delle entrate riscossione farsi rilasciare il prospetto riepilogativo, un documento che consente di verificare quasi in tempo reale tutte le cartelle attribuite al contribuente con la situazione dei pagamenti pre e eventualmente post adesione alla sanatoria. Il servizio, secondo le segnalazioni pervenute a GUARDIACIVICA proprio da chi si è recato allo sportello, è attivo solo per chi fa l'accesso con Spid o tramite gli intermediari dal sito. ___________________________________________________________ Abbiamo diversi casi trattati di persone separate - Attenzione a questa sentenza della Cassazione Figli, addio affidamento per chi buca l'incontro (cioè non si può ostacolare l'incontro tra genitore e figlio) Rischia di perdere l’affidamento il genitore che non rispetta anche un solo incontro fra l’ex e i figli. Oltre al risarcimento del danno e la multa. Il reato si configura invece solo in presenza di visite continuamente violate con mezzi fraudolenti INOLTRE CASSAZIONE = er una sola violazione non si configura il reato ma l'affidamento è seriamente a rischio. __________________________________ Per gli iscritti al servizio gratuito di assistenza di GUARDIACIVICA Quesiti, informazioni e dettagli: mail = info@guardiacivica.it whatsapp = 347 0862930 |