I Contribuenti col bollino blu non versano la cauzione per la sospensione degli atti tributari![]() Contribuenti col bollino. Chi gode di un alto punteggio in termini di indicatori di affidabilità fiscale, può fare ricorso contro gli atti tributari e ottenerne la sospensione senza versare la cauzione prevista dalla legge Per i contribuenti con bollino di affidabilità fiscale nessun obbligo di garanzia per la sospensione dell'atto impugnato. È quanto previsto dal nuovo comma 5 dell'articolo 47 del dlgs 546/1992, come riformulato dalla legge di riforma del processo tributario (legge n.130/2022 pubblicata in G.U. n. 204 del 1° settembre 2022, in attuazione degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza-Pnrr). Sulla base del nuovo testo normativo, dunque, la prestazione della garanzia da parte del contribuente ai fini della sospensione degli effetti dell'atto impugnato, è esclusa per i ricorrenti in possesso del “bollino di affidabilità fiscale”. Tale requisito caratterizza i contribuenti soggetti alla disciplina degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale (ISA) che hanno conseguito un punteggio pari almeno a nove, negli ultimi tre periodi d'imposta precedenti a quello di proposizione del ricorso. ISA = è l’acronimo di Indice Sintetico di Affidabilità. Si tratta di indicatori che attribuiscono un voto da 1 a 10 ai contribuenti titolari di partite IVA, e per questo motivo vengono anche chiamati “pagella dell'Imprenditore" OSSERVAZIONI: 1) 9 è un punteggio molto alto e non facile da raggiungere 2) COME SI DIMOSTRA il possesso del c.d. “bollino di affidabilità fiscale” ? - con AUTOCERTIFICAZIONE oppure allegando i modelli ISA degli ultimi tre anni all'istanza depositata presso la segreteria delle nuove corti di giustizia tributaria ? |