Lombardia, Credito In-Cassa Enti Locali.
 Iniziativa straordinaria di Regione Lombardia per rispondere concretamente al fabbisogno di liquidità delle imprese e per sbloccare gli investimenti degli Enti locali sul territorio
E' ancora aperto l’Avviso agli Enti Locali per la partecipazione all’intervento Credito In-Cassa che definisce requisiti, modalità e termini per la partecipazione degli Enti Locali lombardi.
Già a partire dal 9 agosto 2013 gli Enti Locali possono partecipare a Credito InCassa fino all’esaurimento delle risorse finanziarie messe a disposizione dalle Società di Factoring (1.000.000.000 di euro). L’esaurimento delle risorse sarà comunicato da Finlombarda mediante apposito avviso pubblicato sul Burl e sul sito di Finlombarda.
Come partecipare Gli Enti Locali devono trasmettere a Finlombarda l’Atto di Partecipazione, debitamente compilato e sottoscritto dal legale rappresentante dell’Ente Locale a ciò autorizzato, a cui devono essere allegati: a) copia della Proposta Irrevocabile di Contratto siglata in ogni pagina e sottoscritta, per accettazione, dal legale rappresentante dell’Ente Locale; b) copia della deliberazione, anche in estratto, dell’Ente Locale di partecipazione all’Operazione e contestuale accettazione della Proposta Irrevocabile di Contratto; c) documento comprovante l’attribuzione dei poteri del sottoscrittore, laddove non evincibili dalla deliberazione di cui al punto precedente; d) copia del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.
Nell’Atto di partecipazione, gli Enti Locali indicano anche il termine entro il quale si impegnano a pagare i propri debiti, che non può essere superiore a otto mesi per i debiti di parte corrente e a dodici/diciotto mesi per i debiti di parte capitale.
Tutta la documentazione prevista per la partecipazione deve essere trasmessa a Finlombarda S.p.A. – Via Taramelli n. 12 – 20124 Milano, alla c.a. del Responsabile del Procedimento, attraverso una delle seguenti modalità: posta elettronica certificata all’indirizzo creditoincassa@pec.finlombarda.it (in tal caso la documentazione deve essere munita di firma digitale) servizio postale con raccomandata a/r servizio di corriere espresso consegna a mano con rilascio di ricevuta da parte di Finlombarda Benefici per l'Ente che partecipa Gli enti locali possono dilazionare il pagamento dei debiti a costo zero (senza alcun onere né interesse) sino ad un massimo di 8 mesi per le spese di parte corrente e sino a 18 mesi per le spese di parte capitale. Dopo un primo periodo di dilazione, Credito in cassa offre l’opportunità di ulteriori dilazioni sino ad un massimo di 4 mesi per le spese di parte corrente e 18 mesi per le spese di parte capitale. GuardiaCivica - Lombardia, Credito In-Cassa Enti Locali. |
NB: GuardiaCivica non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di assistenza ai Cittadini. Non è finanziata da nessun Ente Pubblico o Privato, non è collegata ad alcun partito politico o sindacato, e si sostiene esclusivamente con il tesseramento dei Soci. Tutti i servizi di assistenza sono gratuiti per i Soci.