DECRETO MILLEPROROGHE - ok della Camera. Sono stati 322 i sì, 2 i contrari, 31 gli astenuti
Sono stati 322 i sì, 2 i contrari, 31 gli astenuti. Via libera dell'Aula della Camera al cosiddetto decreto milleproroghe con 322 voti favor... |
|
TRASPORTI, VIAGGI, ASSICURAZIONI: assicurazione integrativa per l'assistenza sanitaria all'estero
La copertura sanitaria nazionale è garantita solo per i cittadini che si spostano all'interno dell'Unione europea o dello Spazio eco... |
|
MONOPATTINI: casco obbligatorio ed altre regole di comportamento
Casco sì, casco no: per chi guida un monopattino elettrico le regole non sono ancora chiare. Lo dimostra il caso del Comune di Firenze, dove... |
|
Risparmio energetico in cucina, 10 consigli per ridurre gli sprechi
Dalla lavastoviglie a pieno carico alla manutenzione: ecco come imparare a gestire gli elettrodomestici riducendo l'impatto sull'ambiente e risparm... |
|
AGCOM: le nuove regole per attivazione o blocco degli abbonamenti Premium
Dopo aver promosso una consultazione Pubblica l'Agcom ha approvato le nuove regole per il blocco e l’attivazione dei servizi premium in... |
|
AGCOM: indagine conoscitiva sul ruolo delle piattaforme online. Analisi delle criticità.
Il ruolo svolto dalle piattaforme online nell'economia digitale, amplificato dalla pandemia, segna cambiame... |
|
LAVORO e PA: non basta assumere Laureati. Ci vogliono competenze.
I dipendenti pubblici in Italia costituiscono meno del 15% degli occupati, contro una media Ocse del 18%, e dal 2007 il settore pubblico ha visto c... |
|
PRIVACY, BAMBINI E SOCIAL: il Garante apre fascicoli su Facebook e Instagram
La presenza dei Bambini sui Social apre molti interrogativi. Per gli adulti, i social media e per la comunità. Il Garante Privacy ha a... |
|
TUMORE AL SENO: 10 mila donne all'anno potrebbero fare il "Test Genomico"
Di tutte le donne che ogni anno si ammalano di tumore al seno - circa 54mila in Italia - solo il 20% di quelle con tumore sensibile agli or... |
|
LA RESPONSABILITA' DEI MEDCI: i criteri di giudizio fissati dalla Cassazione
Con una recente sentenza, la Corte di cassazione ha delineato i criteri fondamentali che i giudici devono seguire nel valutare la colpa dei medici.... |
|